Lago di Loppio Ghiacciato.

_DSC2355

 

Versione graficaVersione solo testoVersione alta visibilità

Vasto bacino lacustre situato nell’incisione valliva fra il gruppo del Monte Bondone e quello del Monte Baldo, fino a 30 anni fa occupata dal Lago di Loppio, poi prosciugata. Sul fondo dell’antico bacino lacustre è ora sviluppata una vegetazione molto ricca di praterie umide e palustri, in mezzo alle quali si va diffondendo il salice bianco. Lungo alcuni tratti delle rive sono presenti banchi di torba con una rara vegetazione a Ciperacee. Sono presenti habitat di particolare interesse non compresi nell’Allegato I della direttiva Habitat: Caricetum elatae (Magnocaricion)(5%), Alnetea glutinosae (10%), Phragmition (15%). Degna di nota la presenza dell’habitat prioritario 6210 (stupenda fioritura di orchidee) con copertura del 2% del Sito.

 

nikon d300s,nikkor 10-24mm,iso400,scatto tempo 1/8,f/10,utilizzo treppiedi.

  • Aperture: ƒ/10
  • Camera: NIKON D300S
  • Taken: 7 Febbraio, 2015
  • Focal length: 15mm
  • ISO: 400
  • Shutter speed: 1/8s